L’orchestra si è esibita per la prima volta in formazione ridotta, nel 2014 in occasione dellla manifestazione Nemoland dell’Accademia Nemo di Firenze, durante la premiazione del Maestro Giapponese Isao Takahata cofondatore dello studio di animazione Ghibli, proponendo una propria versione cantata in italiano della musica del lungometraggio animato ” La principessa Splendente”, particolarmente apprezzata dal Maestro.
Presegue negli anni successivi esibendosi di fronte ad altri grandi Maestri come Gary Goldman, Andreas Deja, Eric Goldber, Tom Bancroft, Sandro Cleuzo, Tony Bancroft e Stephen Silver da Disney, Liron Topaz e Lindsey Olivarez da Dreamworks, Alex Orrelle, Victor Navone, Luis Gonzales e JP Vine da Pixar, Takashi Namiki, Yoichi Kotabe, Masami Suda da Toei Animation e Kazuhode Tomonaga da Tokyo Animation
L’orchestra è composta da musicisti professionisti, e propone arrangiamenti studiati appositivamente per questo spettacolo, con composizioni anche originali su corti realizzati dalla Nemo Academy.
La Florence Pops Orchestra con questo concerto vuole inaugurare una serie di eventi live dedicati al cinema di animazione e dei videogiochi.